-
Categorie
Cerca
Search Results for: frolla al miele
BISCOTTI DI FROLLA AL MIELE
Buongiorno, sono anni che ho eliminato completamente dalla mia alimentazione lo zucchero semolato e l’ho sostituto con lo zucchero di canna o con il miele. Proprio di quest’ultimo vi voglio parlare oggi.
Ho scoperto tantissime curiosità ed informazioni che lo riguarda e tutte positive, qui di seguito ve ne scrivo alcune:
“Il miele fa ingrassare?
Le 320 kcal per ogni 100 g di prodotto, fanno del miele un alimento particolarmente calorico. Tuttavia, grazie all’alto contenuto di fruttosio al suo interno, il miele possiede un elevato potere dolcificante che permette di zuccherare gli alimenti con un minor quantitativo di calorie rispetto allo zucchero. (da www.ilgiornaledelcibo.it)”
“Miele o zucchero?
A differenza dello zucchero, il miele, utilizzato fin dall’antichità con scopi terapeutici, possiede numerose proprietà benefiche, in particolare antibatteriche. Assumere miele, infatti, permette all’organismo di avere a disposizione dell’energia immediata, sotto forma di glucosio e fruttosio. Due elementi, questi ultimi, classificati come zuccheri semplici, in quanto non necessitano di nessun processo digestivo per essere assimilati dall’organismo. Oltre a ciò, bisogna ricordare che il fruttosio è un tipo di zucchero dalle proprietà emollienti, benefiche per gola, stomaco e intestino. (da www.ilgiornaledelcibo.it)”
Ci sono tantissime altre curiosità sul miele, io mi sono limitata a citarvene solo due per farvi capire le proprietà benefiche del miele. Ecco perché ho deciso di provare a sostituire in buona parte lo zucchero dalla ricetta della mia amata frolla e credetemi il risultato è ottimo.
BISCOTTI DI FROLLA AL MIELE
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 120 g di burro
- Un uovo
- 80 g di miele
- 20 g di zucchero a velo
Procedimento:
In una terrina versate unite tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole…burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’oretta, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla al miele sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
Se poi volete esagerare e stupire chi mangerà i vostri biscotti, potete fare come ho fatto io, utilizzando il fantastico set di timbri della Nordic Ware “Honey Bee”.
No Comments
POSTED IN: api, biscotti, cookie, cookies, dolce, dolce italiano, frolla, frolla al miele, miele, mielizia, ricetta
POSTED IN: api, biscotti, cookie, cookies, dolce, dolce italiano, frolla, frolla al miele, miele, mielizia, ricetta
LE MIE FROLLE – TUTTE LE VARIANTI della FROLLIZZI
PASTA FROLLA CLASSICA
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
Un uovo
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA AL CACAO
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
25 g di cacao amaro in polvere
Un uovo
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA AL TE MATCHA
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
15 g di polvere di tè matcha
Un uovo
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA SPECIALE
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero integrale di cocco
Un uovo
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL MIELE
Ingredienti:
300 g di farina 00
120 g di burro
Un uovo
80 g di miele
20 g di zucchero a velo
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL CAFFE’
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
10 g di caffè solubile in polvere
Un uovo
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa fate sciogliere il caffè nell’uovo.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL LIMOME
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
Un limone bio
Un uovo a pasta gialla
Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa grattugiate la buccia di un limone bio all’interno dell’uovo.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL GINSENG
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 7 g di ginseng solubile (corrisponde ad una bustina di ginseng Nescafè)
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa versate il contenuto della bustina di ginseng all’interno di una tazza, insieme all’uovo e amalgamate il tutto fino a quando non si sarà sciolto.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA ALLA LIQUIRIZIA
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 10 g di liquirizia in polvere
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL COCCO
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 di di farina di cocco
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL PISTACCHIO
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 di di farina di pistacchi
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA ALLE MANDORLE
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 di di farina di mandorle
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA ALLE NOCCIOLE
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 50 di di farina di nocciole
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
15 Comments
POSTED IN: biscotti, breakfast, breakfastlover, cacao, chocolat, chocolate, cocco, cookie, cookies, delizie, dessert, frolla, frolla al cacao, frollizzi, homemade, limone, lovetobake, mandorla, matcha, merenda, nocciola, occhio di bue, pasta frolla, ricetta, sweet
POSTED IN: biscotti, breakfast, breakfastlover, cacao, chocolat, chocolate, cocco, cookie, cookies, delizie, dessert, frolla, frolla al cacao, frollizzi, homemade, limone, lovetobake, mandorla, matcha, merenda, nocciola, occhio di bue, pasta frolla, ricetta, sweet