-
Categorie
Cerca
Tag Archives: torte
CAKE POPS
Oggi vi parlo di cake pops.
Già dal nome avrete capito di cosa si tratta, di cosa sono fatti e come vengono serviti…si proprio così una torta sullo stecco!!!
Mi diverto a modificare continuamente l’impasto anche in base a cosa ho in quel momento a casa, infatti per la base dei cake pops può andar bene qualsiasi tipo di impasto morbito ottimi i resti di pandori natalizi o colombe pasquali.
Ingredienti:
- 300 gr. di impasto morbido (pan di spagna, ciambellone, ppandoro, colomba)
- 3 cucchiai di marmellata o nutella o mascarpone
Ingredienti per la decorazione dei cake pops:
- 300 g di cioccolato fondente o Candy Melts
- zuccherini colorati, farina di cocco, palline di zucchero
- colorante alimentare liposolubile
Proedimento:
Sbriciolate in una ciotola il vostro impasto ed unite, un po’ alla volta, la marmellata o la nutella e mischiate. Per 300 g di impasto aggiungete 3 cucchiai di marmellata o di nutella. Impastate il composto ottenuto con le mani o con un robot da cucina finchè non otterrete una consistenza omogenea e compatta.
Iniziate a fare delle palline e riponetele su di un piano. Sciogliete a bagno maria o nel microonde il cioccolato (o i candy melts) e intingente la punta di uno stecco, inserendolo immediatamente con un movimento rotatoria all’interno della vostra pallina e così via fino al termine dell’impasto.
Riponete le palline “steccate” nel freezer per almeno 45 minuti. Dopo aver mantenuto il cioccolato a temperatura prendere dal freezer le palline, ad una ad una immergetele completamente all’interno del cioccolato, sollevandole fatele roteare e, con un piccolo movimento oscillatorio, fate cadere il cioccolato in eccesso.
Infine decorate facendovi cadere sopra gli zuccherini o la farina di cocco.
Ecco fatto!!! Ora potete riporre i vostri cake pops a testa in giù o per vostra comodità infilateli in una base di polistirolo.
Aspettate almeno 10/15 minuti prima di servirli, così il cioccolato e le decorazioni si saranno solidificate.
LA MIA AMATA PASTA FROLLA
Ecco il mio primo articolo…che emozione!!!
Ero in dubbio su costa postare o di cosa parlare ma alla fine la decisione è ricaduta sulla ricetta che più amo per la sua semplicità, versatilità e bontà…la MIA tanto decantata PASTA FROLLA.
Perchè MIA? perchè l’ho modificata nel corso degli anni per adattarla alle mie esigenze. Decorando biscotti con la ghiaccia reale avevo bisogno di un biscotto che non fosse troppo friabile, che mantenesse la forma durante la cottura ma che al tempo stesso fosse buono ed ecco dopo varie prove il risultato finale!
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
15 Comments
POSTED IN: biscotti, cake, cakes, cookie, cookies, crostate, frolla, frollizzi, occhio di bue, pasta frolla, torte
POSTED IN: biscotti, cake, cakes, cookie, cookies, crostate, frolla, frollizzi, occhio di bue, pasta frolla, torte