-
Categorie
Archivi
Cerca
FOOD GANG ITALIA
Tag Archives: party
CHIFFON CAKE AL SAPORE DI ARANCIA E CANNELLA
Mancano pochissimi giorni a Natale, sto pensando al menù e a cosa servire ai miei ospiti. Voglio stupirli con gusti raffinati ecco perché porterò sulla mia tavola Mionetto – Sergio White Edition, una cuvée esclusiva che trasforma ogni occasione in una festa unica.
È uno spumante fresco e contemporaneo, una cuvée avvolgente dal profumo caratteristico di fiori bianchi, miele e mele selvatiche.
Naturalmente non potrà mancare il dolce, per l’occasione una chiffon cake aromatizzata all’arancia e cannella.
CHIFFON CAKE AL SAPORE DI ARANCIA E CANNELLA
Ingredienti:
- 150 di farina 00
- 150 di zucchero a velo
- 60 g di olio di semi
- 100 g di acqua
- Un arancia
- ½ bustina di lievito per dolci
- ½ bustina di cremor tartaro
- 3 uova
Procedimento:
Prima di iniziare con la preparazione della chiffon cake, preparate l’acqua aromatizzata che ci servirà successivamente. Realizzarla è semplicissimo vi basterà far bollire delle fettine di arancia con un stecca di cannella e due cucchiai di zucchero semolato, una volta portato a bollore per una decina di minuti spegnere e far raffreddare.
Prendete ora le uova (a temperatura ambiente) e dividete i tuorli dagli albumi, in due contenitori diversi.Versate nel contenitore con i tuorli l’olio e l’acqua aromatizzata all’arancia e cannella che avete preparato prima e mescolate il tutto.
In un’altra terrina setacciate la farina con il lievito, il pizzico di sale e aggiungete lo zucchero e versate il tutto nel composto dei tuorli, mescolate bene fino ad ottenere una consistenza liscia ed uniforme.Passate ora agli albumi, montateli leggermente con uno sbattitore aggiungete il cremor tartaro e continuate fino a che non risultano ben fermi.Inglobate ora gli albumi al precedente impasto facendo molta attenzione e amalgamando il tutto con una spatola dall’alto verso il basso.
Versare l’impasto nell’apposito stampo della chiffon cake. ATTENZIONE lo stampo NON DEVE ESSERE IMBURRATO NÈ INFARINATO.
Cuocere a 160° per un’ora.
Sfornare e capovolgere a test in giù per farla raffreddare.Una volta raffreddata decorare a piacere.
#Mionetto #MionettoWhiteTime #ad #prosecco #brindisi #natale #festa #party
No Comments
POSTED IN: #ad, #brindisi, #Mionetto, #MionettoWhiteTime, #prosecco, festa, natale, party
POSTED IN: #ad, #brindisi, #Mionetto, #MionettoWhiteTime, #prosecco, festa, natale, party
UN BISCOTTO MASCHERINA PER LA NOTTE DI HALLOWEEN
Ecco a voi un allegro biscotto mascherina che i vostri bambini adoreranno perché potranno usarlo come travestimento per la notte di Halloween e poi naturalmente mangiarselo.
Ecco il procedimento per realizzarlo.
Per prima cosa, se non avete il tagliabiscotti adatto, lo potete ricreare voi…come? semplicemente disegnando la sagoma su un cartoncino e ritagliarlo…io faccio sempre così quando non ho il cutter adatto ma voglio assolutamente creare un biscotto unico. Una volta ottenuta la sagoma in cartoncino potete usarla sia sulla vostra frolla e sia sulla pasta di zucchero…adagiandola sopra e incidendo con la punta di un coltello o di un bisturi i bordi.
Per la frolla, naturalmente vi consiglio la mia ricetta che trovate sempre sul mio blog cliccando qui a lato alla voce cerca e digitando PASTA FROLLA.
Per ottenere un biscotto su stecco, dovrete inserire lo stecco prima di infornarlo mi raccomando!!!
Ecco il materiale necessario:
- biscotto su stecco a forma di mascherina
- mattarello
- pasta di zucchero
- colororante alimentare arancione e marrone
- pennello
- pennello con punta in silicone
Dopo avervi elencato tutto quello che vi servirà non mi resta che lasciarvi il tutorial fotografico.
Resto a vostra completa disposizione per consigli ed eventuali suggerimenti.
No Comments
POSTED IN: bambini, biscotti, biscotto, biscotto mascherina, cookie, halloween, homemade, mascherina, party, zucca
POSTED IN: bambini, biscotti, biscotto, biscotto mascherina, cookie, halloween, homemade, mascherina, party, zucca
SPIDER WHOOPIES
Come trascorrerete la notte del 31 ottobre?
Io con Cristian sto cercando di organizzare un “Halloween Party” e di servire delle cose mostruosamente buone.
Questi “Spider Whoopies” saranno uno dei dolci che serviremo…e voi…cosa state creando per i vostri bambini?
Ingredienti:
- 210 g di farina
- 90 g di cacao
- Un uovo
- 60 g di burro
- 4 cucchiai di olio di semi
- 210 g di zucchero
- 250 g di latte
- Mezza bustina li lievito
- Vanillina
- Un pizzico di sale
Procedimento:
Per prima cosa l’aiuto di uno sbattitore elettrico o di una planetaria montate il burro (morbido) lo zucchero, l’olio, l’uovo e la vanillina. Successivamente unite al composto ottenuto la farina setacciata, il lievito, il cacao ed il sale alternandoli con il latte. Montate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Riempite una sac-a-poche con il composto ottenuto e su una teglia da forno precedentemente foderate di carta forno, formate del cerchi e riempiteli, attenzione distanziateli tra loro perché in fase di cottura l’impasto tenderà a sciogliersi e ad allargarsi.
Cuocere a 200° per 10 minuti.
Una volta cotti e fatti raffreddare potete farcirli a vostro piacimento e decorarli per le vostre ricorrenze. Questi che vedete nella foto sono stati farciti con ganache al cioccolato bianco colorata con colorante alimentare arancione e le zampine sono di liquirizia.
No Comments
POSTED IN: cioccolato, desset table, Dolci, festa, food, ganache, hallowen, mostri, party, ragni, spider, sweet, whoopies
POSTED IN: cioccolato, desset table, Dolci, festa, food, ganache, hallowen, mostri, party, ragni, spider, sweet, whoopies
Il 6 ottobre è un giorno veramente speciale per me!!!
E poi c’è quel giorno che è rimasto impresso nella mia testa ma soprattutto nel mio cuore, quel giorno che mi ha cambiata per sempre, che mi ha completata e oserei dire anche migliorata.
Quel giorno che per ogni anno a venire sarà sempre una festa da organizzare, un incontro di vecchi e di nuovi amici da invitare che piano piano sono entrati a far parte della tua vita.
Oggi è quel giorno amore mio!!!
A te che sei un vulcano in eruzione, che caratterialmente sei la mia fotocopia, al maschile. A te che sei dolce e generoso con chi vedi in difficoltà o con chi ti ha aperto il suo cuore.
Tu che colmi d’amore quei giorni vuoti con le tue risate e parole…a volte anche troppe!
A te voglio augurare sempre e solo il meglio e che tutti i tuoi sogni un giorno possano diventare realtà.
BUON COMPLEANNO CRI CRI
Ti amo.
La tua mamma.
Ogni compleanno, una festa a tema diversa con soggetti sempre nuovi da realizzare.
Quelle che vedrete sono le foto delle creazioni fatte l’anno scorso per la festa di Cristian per i suoi 8 anni a tema Minions con i baffi. Spero che vi piacciano e che possiate trovare spunto per le vostre feste.
DESSERT TABLE
TOPPER MINIONS – WHOOPIES – CUPCAKES AL CIOCCOLATO
PUSH CAKE POPS
PANNA COTTA AL CIOCCOLATO e CAKE POPS
BANANE RICOPERTE DI CIOCCOLATO
REGALINI DI FINE FESTA PER I BAMBINI
6 Comments
POSTED IN: baffi, bambii, banana, banane, bday, cake, cake pops, compleanno, cupcakes, dessert table, Dolci, festa, minions, party, push cake pops, torta
POSTED IN: baffi, bambii, banana, banane, bday, cake, cake pops, compleanno, cupcakes, dessert table, Dolci, festa, minions, party, push cake pops, torta
CAKE POPS
Oggi vi parlo di cake pops.
Già dal nome avrete capito di cosa si tratta, di cosa sono fatti e come vengono serviti…si proprio così una torta sullo stecco!!!
Mi diverto a modificare continuamente l’impasto anche in base a cosa ho in quel momento a casa, infatti per la base dei cake pops può andar bene qualsiasi tipo di impasto morbito ottimi i resti di pandori natalizi o colombe pasquali.
Ingredienti:
- 300 gr. di impasto morbido (pan di spagna, ciambellone, ppandoro, colomba)
- 3 cucchiai di marmellata o nutella o mascarpone
Ingredienti per la decorazione dei cake pops:
- 300 g di cioccolato fondente o Candy Melts
- zuccherini colorati, farina di cocco, palline di zucchero
- colorante alimentare liposolubile
Proedimento:
Sbriciolate in una ciotola il vostro impasto ed unite, un po’ alla volta, la marmellata o la nutella e mischiate. Per 300 g di impasto aggiungete 3 cucchiai di marmellata o di nutella. Impastate il composto ottenuto con le mani o con un robot da cucina finchè non otterrete una consistenza omogenea e compatta.
Iniziate a fare delle palline e riponetele su di un piano. Sciogliete a bagno maria o nel microonde il cioccolato (o i candy melts) e intingente la punta di uno stecco, inserendolo immediatamente con un movimento rotatoria all’interno della vostra pallina e così via fino al termine dell’impasto.
Riponete le palline “steccate” nel freezer per almeno 45 minuti. Dopo aver mantenuto il cioccolato a temperatura prendere dal freezer le palline, ad una ad una immergetele completamente all’interno del cioccolato, sollevandole fatele roteare e, con un piccolo movimento oscillatorio, fate cadere il cioccolato in eccesso.
Infine decorate facendovi cadere sopra gli zuccherini o la farina di cocco.
Ecco fatto!!! Ora potete riporre i vostri cake pops a testa in giù o per vostra comodità infilateli in una base di polistirolo.
Aspettate almeno 10/15 minuti prima di servirli, così il cioccolato e le decorazioni si saranno solidificate.