Tag Archives: occhio di bue

LE MIE FROLLE – TUTTE LE VARIANTI della FROLLIZZI

PASTA FROLLA CLASSICA

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

 

PASTA FROLLA AL CACAO

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

25 g di cacao amaro in polvere

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

PASTA FROLLA AL TE MATCHA

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

15 g di polvere di tè matcha

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

PASTA FROLLA SPECIALE

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero integrale di cocco

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL MIELE

Ingredienti:

300 g di farina 00

120 g di burro

Un uovo

80 g di miele

20 g di zucchero a velo

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL CAFFE’

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

10 g di caffè solubile in polvere

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa fate sciogliere il caffè nell’uovo.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL LIMOME

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

Un limone bio

Un uovo a pasta gialla

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa grattugiate la buccia di un limone bio all’interno dell’uovo.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL GINSENG

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 7 g di ginseng solubile (corrisponde ad una bustina di ginseng Nescafè)

  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:
Per prima cosa versate il contenuto della bustina di ginseng all’interno di una tazza, insieme all’uovo e amalgamate il tutto fino a quando non si sarà sciolto.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLA LIQUIRIZIA

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 10 g di liquirizia in polvere
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL COCCO

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di cocco
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL PISTACCHIO

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di pistacchi
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLE MANDORLE

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di mandorle
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLE NOCCIOLE

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di nocciole
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.


LA MIA AMATA PASTA FROLLA

Ecco il mio primo articolo…che emozione!!!

Ero in dubbio su costa postare o di cosa parlare ma alla fine la decisione è ricaduta sulla ricetta che più amo per la sua semplicità, versatilità e bontà…la MIA tanto decantata PASTA FROLLA.

Perchè MIA?  perchè l’ho modificata nel corso degli anni per adattarla alle mie esigenze. Decorando biscotti con la ghiaccia reale avevo bisogno di un biscotto che non fosse troppo friabile, che mantenesse la forma durante la cottura  ma che al tempo stesso fosse buono ed ecco dopo varie prove il risultato finale!

 

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.