Tag Archives: frolla

BISCOTTI AL TE’ MATCHA CON MANDORLE TOSTATE E CIOCCOLATO BIANCO

Oggi vi parlo del tè matcha. Non è un semplice tè ma un vero e proprio elisir di benessere infatti è un ottimo antiossidante naturale, ricco di vitamine A B C E e K. Contiene inoltre una notevole quantitativo di sali minerali.

Grazie alle tantissime qualità benefiche viene usato anche in cucina ed in particolare nella preparazione di dolci.

13606999_10209936744726121_678391292209140048_n

Da quando ne ho sentito parlare e da quando l’ho assaggiato ho avuto subito una dolcissima idea…ho pensato: ma se l’aggiungessi alla mia adorata pasta frolla che colore prenderebbe ma soprattutto che sapore avrebbe???

Ed ecco la risposta alle mie domande…

BISCOTTI AL TE’ MATCHA CON MANDORLE TOSTATE E CIOCCOLATO BIANCO

13626414_10209936744566117_8160140898308973109_n

 

 

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 10 gr di tè matcha
  • un uovo
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 50 gr mandorle
  • fior di sale q.b.
  • cioccolato bianco q.b.

 

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole…burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente…non so perchè ma noi italiani abbiamo il vizio di acquistare le uova sugli scaffali ma appena arriviamo a casa le mettiamo nel frigorifero.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’oretta, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla al tè matcha sarà pronta per essere stesa per ricavarne dei biscotti.

Coppate i vostri biscotti e disponeteli sulla lastra del forno ricoperta di carta forno, cospargeteli ora con le mandole che avrete precedentemente tostato e sminuzzato. Fate una leggera pressione con le dita su ogni singolo biscotto, così da far aderire e assemblare perfettamente le mandorle sulla superficie dei biscotti. Infornate a 180° per 15 minuti.

Una volta cotti toglieteli dalla lastra forno, altrimenti la cottura della base continuerà, e appoggiateli sopra ad piano per il raffreddamento.

Aggiungete dei granelli di “fior di sale” sopra ad ognuno. 13615096_10209936742726071_3781187655514789462_n

Sciogliete ora a bagnomaria o nel microonde il cioccolato bianco e solo dopo che i biscotti si saranno completamente raffreddati decorateli a piacere con il cioccolato. Io ho usato una mini sac a poche ma va benissimo qualsiasi cosa che soddisfi le vostre esigenze.

13631556_10209936743686095_6714477888454657201_n

 


LE MIE FROLLE – TUTTE LE VARIANTI della FROLLIZZI

PASTA FROLLA CLASSICA

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

 

PASTA FROLLA AL CACAO

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

25 g di cacao amaro in polvere

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

PASTA FROLLA AL TE MATCHA

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

15 g di polvere di tè matcha

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

PASTA FROLLA SPECIALE

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero integrale di cocco

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL MIELE

Ingredienti:

300 g di farina 00

120 g di burro

Un uovo

80 g di miele

20 g di zucchero a velo

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL CAFFE’

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

10 g di caffè solubile in polvere

Un uovo

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa fate sciogliere il caffè nell’uovo.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL LIMOME

Ingredienti:

300 g di farina 00

150 g di burro

100 g di zucchero a velo

Un limone bio

Un uovo a pasta gialla

Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Per prima cosa grattugiate la buccia di un limone bio all’interno dell’uovo.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL GINSENG

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 7 g di ginseng solubile (corrisponde ad una bustina di ginseng Nescafè)

  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:
Per prima cosa versate il contenuto della bustina di ginseng all’interno di una tazza, insieme all’uovo e amalgamate il tutto fino a quando non si sarà sciolto.

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLA LIQUIRIZIA

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 10 g di liquirizia in polvere
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL COCCO

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di cocco
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA AL PISTACCHIO

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di pistacchi
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLE MANDORLE

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di mandorle
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.

FROLLA ALLE NOCCIOLE

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 di di farina di nocciole
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30  minuti per una crostata.


LA MIA AMATA PASTA FROLLA

Ecco il mio primo articolo…che emozione!!!

Ero in dubbio su costa postare o di cosa parlare ma alla fine la decisione è ricaduta sulla ricetta che più amo per la sua semplicità, versatilità e bontà…la MIA tanto decantata PASTA FROLLA.

Perchè MIA?  perchè l’ho modificata nel corso degli anni per adattarla alle mie esigenze. Decorando biscotti con la ghiaccia reale avevo bisogno di un biscotto che non fosse troppo friabile, che mantenesse la forma durante la cottura  ma che al tempo stesso fosse buono ed ecco dopo varie prove il risultato finale!

 

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • Un uovo
  • Una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Procedimento:

Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.

Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.