-
Categorie
Cerca
Tag Archives: chocolate
MINI CAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO CON LAMPONI – EXPRESS IN VASOCOTTURA
Dopo aver sperimentato la vasocottura con una ricetta salata (zuppetta di pesce express) , non potevo non provarla anche con un dolce.
Infatti oggi vi propongo una mini cake al doppio cioccolato con lamponi – express in vasocottura.
Questo è il barattolo che ho scelto io oggi per questa ricetta.
se cliccate sulla foto sarete direttamente collegati allo shop on-line di Peroni 😉
MINI CAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO CON LAMPONI – EXPRESS IN VASOCOTTURA
Ingredienti per due porzioni
- 50 gr. di cioccolato fondente
- 30 gr. di farina
- 30 gr. di zucchero di canna
- Un cucchiaino di lievito
- Un uovo
- 35 gr. di burro
- 10 gr. di cacao amaro
- Una vaschetta di lamponi
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete insieme il burro e il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
In una ciotola con l’aiuto di una frusta sbattete l’uovo e lo zucchero fino a quando l’impasto non diventerà spumoso, incorporate ora il composto sciolto in precedenza che nel frattempo si sarà raffreddato, continuate a mescolare e assemblate ora la farina, il cacao e per ultimo il lievito.
Versate l’impasto in due vasetti e all’interno di ognuno aggiungete una manciata di lamponi – una piccola nota golosa?!? all’interno della cavità di ogni lampone aggiungete un pezzettino di cioccolato fondente che ritroverete ad ogni vostro morso dopo la cottura 😉
Infornate ogni vasetto singolarmente e cuocete alla potenza di 850 watt per 2 minuti – se il vostro microonde ha una temperatura minore vi basterà prolungare il tempo di cottura.
Servite ancora caldo e a vostro piacimento guarnite con della panna o del gelato.
No Comments
POSTED IN: blog, chocolat, chocolate, cioccolato, dessert, dolce, food, foodblogger, lamponi, ricetta, sweet, vasetto, vasocottura
POSTED IN: blog, chocolat, chocolate, cioccolato, dessert, dolce, food, foodblogger, lamponi, ricetta, sweet, vasetto, vasocottura
BOUNTY ICE CREAM – HOMEMADE
Oggi vi voglio parlare della versione “gelato” dei miei bounty homemade.
Una variante dei miei cioccolatini, adatta per l’estate…deliziosi e facilissimi da realizzare una volta fatti sarà difficile resistere alla loro bontà.
Se amate come me il cocco e il cioccolato li amerete.
Ingredienti:
- 400 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di cioccolato bianco
- 70 gr di panna per dolci
- 60 gr di farina di cocco
Attrezzatura:
Procedimento:
Iniziate sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde una volta sciolto riempite il vostro stampo facendo attenzione a ricoprire perfettamente anche le pareti di ogni cavità. Mettete nel congelatore per 15 minuti. Nel frattempo preparare la ganache al cioccolato bianco. Versate la panna in un pentolino e appena avrà raggiunto l’ebollizione togliete dalla fiamma e aggiungete il cioccolato bianco. Mescolate fino a quando non si sarà sciolto completamente. Aggiungete il cocco grattugiato e fate raffreddare il tutto. Una volta raffreddata la vostra ganache riempite gli stampini uno ad uno (per praticità potete anche aiutarvi con una sac a poche). Finita la fase di riempimento, rimettete lo stampo in freezer per 20 minuti. Trascorso questo tempo riprendete il vostro stampo e versate sopra, a copertura, il cioccolato fondente. Riposizionate il tutto nel freezer per almeno 30 minuti, una volta solidificato lo strato superiore potrete estrarre i cioccolatini dallo stampo e servirli.
No Comments
POSTED IN: bounty, chocolat, chocolate, cioccolatini, cioccolato, cocco, coconut, food, gelato, homemade, ice cream, merenda, sweet
POSTED IN: bounty, chocolat, chocolate, cioccolatini, cioccolato, cocco, coconut, food, gelato, homemade, ice cream, merenda, sweet
OREO CAKE
Se penso ai biscotti Oreo li associo immediatamente ad un bellissimo viaggio fatto qualche anno fa negli Stati Uniti e precisamente a San Diego. Scoperti per caso sugli scaffali di un supermercato, ero alla ricerca di qualcosa che potesse mangiare Cristian per colazione. Golosissimo ma al tempo stesso allergico a moltissime cose mi stupii quando leggendo gli ingredienti constatai che erano perfetti per lui.
Da allora i “biscotti neri” come li chiama lui sono diventati il suo snack preferito ed ecco perché la Oreo cake la voglio dedicare a lui…al mio ometto.
Ingredienti:
200 gr di Oreo
120 gr burro più una noce per la ganache
250 di cioccolato fondente
150 di panna
Procedimento:
Per prima cosa iniziate con lo sbriciolare i biscotti che saranno la base della nostra Oreo cake. Una volta sminuzzati i biscotti aggiungete il burro fuso e mescolate il tutto. Con l’impasto ottenuto aiutandovi con un cucchiaino riempite la base di una tortiera con cerniera del diametro di 22/24 cm. Ponete la tortiera nel freezer per farlo indurire.
Ora preparate la ganache e portate ad ebollizione la panna, spegnete e aggiungee poco alla volta il cioccolato fondente che avrete precedentemente sminuzzato (facendone piccoli pezzettini su scioglierà prima) aggiungete una noce di burro e mescolate. Lasciate che la vostra ganache si raffreddi un pochino.
Riprendete dal freezer la tortiera e riempitela con la ganache. Ponete la tortiera in frigorifero per almeno mezz’oretta e poi riprendete il tutto e sbriciolateci sopra degli oreo e posizionatene alcuni anche spezzandoli a metà.
Lasciate indurire completamente la ganache e servite.
No Comments
POSTED IN: biscotti, cake, chocolat, chocolate, cioccolato, cookie, cookies, ganache, merenda, oreo, torta
POSTED IN: biscotti, cake, chocolat, chocolate, cioccolato, cookie, cookies, ganache, merenda, oreo, torta
LE MIE FROLLE
PASTA FROLLA CLASSICA
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
Un uovo
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA AL CACAO
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
25 g di cacao amaro in polvere
Un uovo
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA AL TE MATCHA
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
15 g di polvere di tè matcha
Un uovo
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
PASTA FROLLA SPECIALE
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero integrale di cocco
Un uovo
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL MIELE
Ingredienti:
300 g di farina 00
120 g di burro
Un uovo
80 g di miele
20 g di zucchero a velo
Procedimento:
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL CAFFE’
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
10 g di caffè solubile in polvere
Un uovo
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa fate sciogliere il caffè nell’uovo.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL LIMOME
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
Un limone bio
Un uovo a pasta gialla
Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa grattugiate la buccia di un limone bio all’interno dell’uovo.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
FROLLA AL GINSENG
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 7 g di ginseng solubile (corrisponde ad una bustina di ginseng Nescafè)
- Un uovo
- Una bacca di vaniglia
Procedimento:
Per prima cosa versate il contenuto della bustina di ginseng all’interno di una tazza, insieme all’uovo e amalgamate il tutto fino a quando non si sarà sciolto.
Unite insieme tutti gli ingredienti, facendo attenzione a due semplici regole: burro freddo da frigorifero e uova a temperatura ambiente.
Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, trascorso il tempo necessario la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa per ricavarne biscotti o crostate.
Per la cottura: forno ventilato 160° per 15 minuti per i biscotti, 25 max 30 minuti per una crostata – forno statico 180° per 15 minuti per i biscotti o 25 max 30 minuti per una crostata.
No Comments
POSTED IN: biscotti, breakfast, breakfastlover, cacao, chocolat, chocolate, cookie, cookies, delizie, dessert, frolla, frolla al cacao, frollizzi, homemade, limone, lovetobake, matcha, merenda, occhio di bue, pasta frolla, ricetta, sweet
POSTED IN: biscotti, breakfast, breakfastlover, cacao, chocolat, chocolate, cookie, cookies, delizie, dessert, frolla, frolla al cacao, frollizzi, homemade, limone, lovetobake, matcha, merenda, occhio di bue, pasta frolla, ricetta, sweet